Sabato 9 novembre 2013 - ore 17:00
Assemblea Sociale D'autunno - November Fest
Cassa Rurale di Levico Terme
Menù tirolese, musica e birra a volontà . . . per i Soci e i loro famigliari presso il PalaLevico.
Sito web
Cassa Rurale di Levico Terme >>
26-27 OTTOBRE 2013 - orario: 9.00-19.00
MONDO DONNA
MOSTRA DELLA MANUALITÀ CREATIVA, DELLA DECORAZIONE E DELLE ARTI
Mostra mercato aperta al pubblico ed agli operatori
Sono 60 gli stands espositivi con prodotti, materiali, spunti, idee e novità per dare sfogo all'estro ed alla passione per le cose ideate e realizzate con le proprie mani.
Il mondo “donna” è sempre il più concreto ed abile nel cercare vie nuove ed alternative, riciclando, rielaborando ed arricchendo con tanta fantasia ed abilità oggetti, tessuti, abiti, bijoux e gioielli, oggettistica, decori e complementi per la casa, prodotti artigianali e alimentari.
Visto il crescente interesse da parte del mondo femminile a queste vogliono mettersi in mostra e proporre i loro articoli e le loro proposte.
Bricolage e hobbistica, decoro e decoupage, lavoro all’uncinetto e a maglia, della lana e del feltro, arte del quilt e del patchwork, arazzo e tessuto, sartoria e urban knitting, punto croce e ricamo, accessori e arte dell’intreccio del vimini, cuoio e pellame, arte culinaria, conservazione e cake design.
Gli appassionati, i commercianti e gli artigiani che operano nei settori sopracitati interessati a partecipare alla prima edizione di MONDO DONNA sono invitati a contattarci,
sia per prenotare lo spazio espositivo che per qualsiasi informazione o suggerimento.
Maggiori dettagli sul sito web
Progema s.a.s >>
12-13 OTTOBRE 2013 - orario: 10.00-19.00
EXPO DOMANI SPOSI
Presso il PalaLevico a Levico Terme avrà luogo la seconda edizione di Expo Domani Sposi, una fiera dedicata la giorno più bello e indimenticabile per ogni coppia.
Sono previsti vari momenti di animazione e spettacoli, sfilate di abiti da sposa con tutti gli accessori, abiti da cerimonia, per adulti e bambini, il tutto presentato e coordinato da Sonia Leonardi.
Sarà allestito un grande palco di circa 150 metri quadrati ed una pedana, che ospiterà le varie sfilate e le rappresentazioni, gli abiti da sposi e da cerimonia saranno forniti dagli stessi espositori. Circa cento poltroncine saranno disposte ai lati della pedana per far gustare al pubblico la sfilata.
Maggiori dettagli sul sito web
BSI Fiere soc. coop. >>
12 OTTOBRE 2013 - alle ore 15:00
INVITO ALLA TAVOLA ROTONDA
PROGETTO PER L’ARTIGIANATO - 100 % TRENTINO
con la partecipazione di:
ROBERTO DE LAURENTIS
FRANCO PANIZZA
UGO ROSSI
ALBERTO GARNIGA
ARMANDO MAISTRI
GIANPIERO PASSAMANI
SONIA LEONARDI
Maggiori dettagli sul sito web
BSI Fiere soc. coop. >>
25-26 SETTEMBRE 2013
E-Tourism LAB
Web e Turismo: nuove strategie e modelli di business per il settore dell'ospitalità
Evento-laboratorio dove trovare soluzioni innovative alle sfide del web.
E-Tourism LAB sposa la teoria con l'operatività.
E-Tourism LAB coinvolge chi dell'ospitalità ha fatto un mestiere e chi crea gli strumenti web per farlo al meglio.
Con passione e sguardo al futuro.
Maggiori dettagli sul sito web
E-Tourism LAB >>
Sabato 7 SETTEMBRE 2013 - ore 20.30
CENA DI GALA
La cena di gala si svolgerà al PalaLevico.
Maggiori dettagli sul sito web:
www.rallyecharlemagne2013.com >>
26 al 30 luglio con orario 10.00 – 12.30 e 15.00 – 23.00
REPTILIA EXPO ® - MOSTRA NATURALISTICA CULTURALE
Rettili vivi da tutto il mondo!
In Mostra i serpenti più belli ed affascinanti provenienti da tutto il mondo.
Potrai ammirare tanti serpenti tra i più belli ed affascinanti,
provenienti da tutto il mondo:
pitoni africani, australiani ed indiani,
tra cui spicca un esemplare ALBINO
di oltre sei metri di lunghezza per 120 kg. di peso,
colubridi di diverse specie di tutti i continenti, il falso corallo,
il serpente reale messicano, la temibile anaconda,
l'aggressivo pitone di Seba, una coppia di boa constrictor,
la Morelia (il pitone "tappeto") , il serpente reale della California
ed il boa "arcobaleno",
l'irascibile pitone a coda corta di Sumatra (Python curtus)
e tanti altri tra cui il serpente "mangiatore di serpenti" !
E poi serpenti RARI a vedersi dal vivo
come i serpenti velenosi opistoglifi,
oppure il serpente "mangiatore di uova" Dasypeltis scaber,
il "falso cobra" Hydrodinastes gigas,
il serpente "cacciatore di pipistrelli",
il collerico (e velenoso) Boiga dendrophila !
Ma non è finita:
potrai ammirare anche la tiliqua dalla lingua azzurra,
il drago barbuto australiano,
i camaleonti americani,
i gechi asiatici ed africani tra cui il geco "a due teste",
lo scinco dorato, il "collerico" teide (varano argentino),
il gigante geco to-kai e lo zonosauro,
una giovane testuggine africana,
le rane velenose asiatiche e le curiose raganelle australiane,
i milepiedi giganti e la velenosa Scolopendra del Vietnam
per una Mostra davvero ........
S P E C I A L E !
Maggiori dettagli sul sito web:
www.reptiliaexpo.it >>
Venerdì 21 GIUGNO 2013
ASSEMBLEA GENERALE CONFINDUSTRIA TRENTO
Maggiori dettagli sul sito web:
www.confindustria.tn.it >>
Sabato 01 GIUGNO 2013 - ore 20.00
SINCRONIA DANZA
Palalevico ospita il saggio finale degli allievi della Associazione dilettantistica sportiva Sincronia.
Tema di quest’anno dopo i saggi del passato, Alice nel paese delle meraviglie, Pinocchio, la Bella e la Bestia, il sogno di Clara, è stata una rivisitazione della
famosa favola di Mary Poppins, il cui titolo è “Una tata perfetta".
Domenica 26 MAGGIO 2013 - ore 17.00
Saggio S.I.M.
Scuola Musicale Borgo, Levico, Caldonazzo
Saggio finale degli allievi della S.I.M.Scuola musicale di Borgo Levico Caldonazzo
INGRESSO LIBERO
Sabato 25 MAGGIO 2013 - ore 16.30
Cassa Rurale - Assemblea ordinaria dei soci
Oltre al bilancio 2012, all’ordine del giorno il rinnovo delle cariche sociali.
L’assemblea avrà un palinsesto più snello in quanto la parte relativa al bilancio sociale verrà presentata in autunno.
Sabato 11 MAGGIO - dalle ore 21:00
DAVIDE VAN DE SFROOS
Prevendite sui circuiti PRIMI ALLA PRIMA (Casse Rurali del Trentino, Auditorium Santa Chiara, Teatro Sociale), circuito GREENTICKET, circuito TICKETONE.
Domenica 05 MAGGIO 2013
TUNING DAY
Auto e moto -Tuning
-Sportive
-Epoca
-Scooter
-Api
Più di 50 coppe in palio
Scarica volantino >>
Sabato 04 MAGGIO 2013 - ore 21.00
Insomnia Events
Scarica volantino >>
25-26-27-28 APRILE 2013 - dalle ore 10:00 alle ore 20:00
EXPO VALSUGANA - LAGORAI - TERME - LAGHI
Al PalaLevico si svolge la fiera più interessante e completa nel panorama regionale. Una vera e propria vetrina dell’economia locale. La rassegna rappresenta un appuntamento importante per tutta l’economia del Trentino Orientale ed in particolare per tutta la Valsugana e il Primiero.
Oltre ai settori fieristici tradizionali presenti, artigianato, industria, commercio, servizi, nuove tecnologie. All’interno della rassegna troveranno spazio espositori che si occupano di
"BIO-EDILIZIA E DEL RISPARMIO ENERGETICO" dal fotovoltaico, ai serramenti alle isolazioni e alle energie alternative. In questa edizione un’area sarà dedicata al settore biologico Trentino sia dell’alimentazione che delle produzioni naturali.
Settori presenti: serramenti, mobili per arredo interni ed esterni, energie alternative, impianti fotovoltaici, scale per interni ed esterni, complementi d’arredo, pavimenti, rivestimenti, elettronica, macchine operatrici, autovetture, artigianato, prodotti tipici, servizi, sicurezza, impiantistica.
Maggiori dettagli sul sito web
BSI Fiere >>
25-28 APRILE 2013 - dalle ore 10:00 alle ore 20:00
TRENTINO CAVALLI
Lungolago a Levico Terme, si svolge la mostra delle razze equine con un contenitore di sport, spettacolo, didattica, musica e promozione turistica per una rassegna del turismo equestre in Trentino.
Maggiori dettagli sul sito web
Trentino Cavalli 2013 >>
25-26-27 APRILE 2013 - Orari 21:00
ERICK SHOW
GRANDE SPETTACOLO EQUESTRE
Durante la manifestazione di TRENTINO CAVALLI che si svolge a Levico Terme (Lungolago).
Maggiori dettagli sul sito web
BSI Fiere >>
25 APRILE 2013 - Orari 14:00-15:00 / 16:00-17:00
VIENI A CONOSCERE PEPPA PIG
OSPITE IN FIERA A EXPO VALSUGANA
Simpatiche foto ricordo * per tutti i bambini allo
stand PEPPA PIG
* fino ad esaurimento scorte
Maggiori dettagli sul sito web
BSI Fiere >>
domenica 7 APRILE - a partire dalle ore 14:00
fai la tua pArte! - INGRESSO LIBERO
Festa finale con Mario Cagol e Nonna Nunzia
Creative Food & Drink - INGRESSO LIBERO
17-22 MARZO 2013
7TH OPTOELECTRONICS AND PHOTONICS WINTER SCHOOL
Maggiori dettagli sul sito web
Events UniTN - Università degli Studi di Trento >>
Sabato 23 MARZO - dalle ore 21:00
ELIO e le STORIE TESE
Prevendite sui circuiti PRIMI ALLA PRIMA (Casse Rurali del Trentino, Auditorium Santa Chiara, Teatro Sociale), circuito GREENTICKET, circuito TICKETONE.
SABATO 9 MARZO
FESTA PROVINCIALE AIL TRENTO al Palalevico
SABATO 12 GENNAIO
ASSEMBLEA ELETTIVA DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA NAZIONALE 2013
Pubblicati i Risultati dell'Assemblea Elettiva Ordinaria Nazionale per il rinnovo delle cariche federali - Quadriennio Olimpico 2013/2016.
Maggiori dettagli sul sito web
Federazione Ciclistica Italiana >>
05 GENNAIO 2013 - ore 21:00
LO SCHIACCIANOCI - Balletto Russo di Mosca

TRAMA
Atto I
Durante la vigilia di Natale, agli inizi del XIX secolo, il sindaco indice una festa per i suoi amici e per i loro piccoli figli.
Questi, in attesa dei regali e pieni di entusiasmo, stanno danzando quando arriva il signor Drosselmeyer, un amico di famiglia, che porta regali a tutti i bambini, intrattenendoli con giochi di prestigio, nonostante all'inizio incuta paura ai bambini.
Alla sua prediletta, Clara, regala uno schiaccianoci a forma di soldatino che Fritz, il fratello della bambina, rompe per dispetto.
Arrivano così alla festa anche i parenti, che si uniscono alla festa danzando. Clara, stanca per le danze della serata, dopo che gli invitati si ritirano, si addormenta sul letto e inizia a sognare. È mezzanotte, e tutto intorno a lei inizia a crescere: la sala, l'albero di Natale, i giocattoli... e soprattutto una miriade di topi che cercano di rubarle lo schiaccianoci.

Clara tenta di cacciarli, quando lo Schiaccianoci si anima e partecipa alla battaglia con i soldatini di Fritz: alla fine, rimangono lui e il Re Topo, che lo mette in difficoltà. Clara, per salvare il suo Schiaccianoci, prende la sua ciabatta e la lancia addosso al Re Topo, distraendolo; Lo Schiaccianoci lo colpisce uccidendolo. Ed ecco che lo Schiaccianoci si trasforma in un Principe, e Clara lo segue, entrando in una foresta innevata. L'Atto si chiude con uno splendido Valzer dei Fiocchi di Neve.
Atto II
I due giovani entrano nel Regno dei Dolci, dove al Palazzo li riceve la Fata Confetto, che si fa raccontare dallo Schiaccianoci tutte le sue avventure, e di come ha vinto la battaglia col Re Topo. Subito dopo, tutto il Palazzo si esibisce in una serie di danze che compongono il Divertissement più famoso e conosciuto delle musiche di Cajkovskij e che rendono famoso il balletto, culminando nel conosciutissimo Valzer dei Fiori.
Dopo, il Principe e la Fata Confetto si esibiscono in un Pas de deux, dove nelle variazioni si può riconoscere il suono della celesta, strumento usato da Cajkovskij per la variazione della Fata Confetto. Il balletto si conclude con un ultimo Valzer, e il sogno finisce: una volta svegliata, Clara ripensa al suo magico sogno abbracciando il suo Schiaccianoci.

SCHEDA TECNICA
Musiche di: P.I. Tchaikovsky
Coreografie: M. Petipa
Scenografie: Tony Fanciullo
Solisti: Anna Ivanova e Aleksander Alikin
Balletto Russo di Anna Ivanova
Lo Schiaccianoci
Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie incantate del Balletto Russo di Anna Ivanova rendono partecipe lo spettatore della stessa fiaba di Hoffmann. Per le sue caratteristiche di favola a lieto fine e per la vicenda pervasa da un'atmosfera fatata di festa, "Lo Schiaccianoci": una fiaba fatta di dolciumi, soldatini, albero di natale, fiocchi di neve e fiori che danzano, topi cattivi, prodigi, principe azzurro e fatina, è diventato un balletto che ammalia i bambini e incanta i grandi. Per questo è lo spettacolo più rappresentato nel mondo durante le festività natalizie. La conclusione è segnata dallo squisito Valzer dei Fiori, dopo il quale Clara si ritroverà nella sua poltrona con il suo schiaccianoci in grembo, felice di questo sogno di Natale.
Prevendita presso tutti gli sportelli convenzionati Casse Rurali del Trentino - info: 0461.420788 - 334.1891173.
Maggiori dettagli sul sito www.trentinospettacoli.it oppure www.ballettorusso.com